Emergenza Smog, piano del governo: auto a 30km/h e riscaldamento giù

Arriva la proposta dal ministero dell’Ambiente per l’emergenza smog: abbassare di due gradi centigradi le temperature massime di riscaldamento negli edifici.

Abbassamento di due gradi centigradi, limiti di velocità ridotti e forti sconti sui mezzi pubblici. Queste le misure di sicurezza per contrastare l’emergenza smog che sta colpendo l’Italia. Andando nel dettaglio si parla di un abbassamento di due gradi centigradi delle temperature negli edifici, riduzione dei limiti di velocità fino a 30 chilometri orari e sconti sui bus, metro e altri mezzi pubblici. Il provvedimento andrà in vigore in caso di sforamento dei limiti di sicurezza, anche se l’ultima parola spetterà sempre ai sindaci delle zone interessate.

Molto favorevole all’iniziativa è il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, il quale ha annunciato anche un fondo di circa dodici milioni di euro disponibile per tutte le iniziative in corso.

Contenuti interessanti

Assegno unico per figli under 21 in arrivo dal prossimo anno

La legge di bilancio 2021 ha disposto l’arrivo dell’assegno unico per i…

Pace fiscale, l’Agenzia delle Entrate comunica le prime scadenze

In queste ore scade il termine per presentare gli emendamenti in Commissione…

Come aprire un supermercato

Come aprire un supermercato e quali sono i passaggi da seguire per…

L’importanza dell’inglese per la ricerca di un lavoro

In molti Paesi, l’inglese è ormai un requisito indispensabile per poter accedere…