Contributi a fondo perduto in arrivo: quando inviare la domanda
contributi a fondo perduto

Sono in arrivo i contributi a fondo perduto. Infatti l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello di domanda che deve essere compilato in maniera telematica. Le domande possono essere presentate dal 15 giugno al 13 agosto. Coloro che sono interessati possono farne richiesta personalmente oppure possono rivolgersi ad un intermediario.

A chi sono rivolti i contributi a fondo perduto

I contributi a fondo perduto rappresentano delle somme di denaro molto interessanti, perché vengono erogate e non devono essere più restituite. Sono delle cifre che di solito vengono messe a disposizione ad imprese e a professionisti.

In generale rappresentano una forma importante di sostegno economico. Nel caso specifico di quest’anno possono rappresentare un aiuto diretto per chi è stato colpito dalla crisi conseguente all’epidemia di coronavirus.

Per accedere ai contributi a fondo perduto 2020 si devono avere alcuni requisiti importanti. Infatti vi possono accedere i contribuenti con partita IVA, le imprese e i soggetti che hanno un reddito che deriva da lavoro autonomo.

Tutti questi soggetti non devono aver superato i 5 milioni di euro per il periodo di imposta che si riferisce al 2019. Inoltre i contribuenti che vogliono accedere ai contributi a fondo perduto devono dimostrare di aver avuto per il mese di aprile 2020 un fatturato inferiore ai due terzi rispetto a quello che hanno registrato nello stesso periodo dell’anno precedente.

Come inviare la domanda per i contributi

Come abbiamo già detto prima, le domande vanno inviate a livello telematico dal 15 giugno al 13 agosto. Ci sono alcune importanti informazioni che vanno specificate nella richiesta. Vanno indicati il codice fiscale, l’IBAN del conto corrente, i ricavi e i compensi conseguiti nel 2019, il fatturato di aprile 2019 e di aprile 2020.

Contenuti interessanti

Lavorare all’estero: consigli utili

Vuoi lavorare all’estero e non sai come muoverti? In effetti consideriamo che…

Bonus assunzioni giovani genitori: come funziona

Le aziende che assumono un giovane genitore hanno diritto al cosiddetto bonus…

Cambio dello stile di vita: consigli utili per agire

Vuoi procedere con un cambio dello stile di vita? La prima cosa…

Aumentate le domande di disoccupazione a causa del coronavirus

Sono aumentate le domande di disoccupazione. Lo affermano gli ultimi dati messi…