Con il Decreto Agosto arrivano incentivi per 400mila assunzioni
Decreto Agosto

Importanti e interessanti novità arrivano con il Decreto Agosto, che mette a disposizione degli sgravi a livello contributivo per favorire 400mila assunzioni. Inoltre è stata confermata la cassa integrazione ancora per 18 settimane e la proroga del blocco dei licenziamenti per quelle aziende che decidono di utilizzare la cosiddetta cassa Covid.

Gli sgravi per le assunzioni soprattutto al Sud

Ci sono delle novità del Decreto Agosto che interessano in particolare le regioni del Sud, con sgravi contributivi per le assunzioni e per tutti i dipendenti. Infatti con il provvedimento è stato confermato lo sconto di 6 mesi sui contributi per i neoassunti e per tutti coloro che possono usufruire di una trasformazione del contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Sono previsti quattro mesi di esonero corrispondenti al 30% dei contributi per tutti i lavoratori dipendenti, tranne che per alcune categorie, come per esempio il settore agricolo e il lavoro domestico.

La continuazione del blocco dei licenziamenti

Secondo le disposizioni precedenti, il blocco dei licenziamenti sarebbe stato inteso fino al 17 agosto. Invece adesso c’è stata una proroga con il Decreto Agosto, anche se sono state stabilite delle eccezioni.

Infatti sono esclusi dal divieto quei casi delle aziende per le quali l’attività è cessata definitivamente o che hanno dichiarato fallimento. In queste situazioni i lavoratori potranno beneficiare della Naspi e poi possono richiedere l’assegno di ricollocazione.

Vengono messi inoltre a disposizione altri 500 milioni per mettere a punto il fondo nuove competenze, che si dimostra importante per riconvertire quei lavoratori che sono coinvolti in situazioni di crisi.

Contenuti interessanti

Cashback 2020: gli acquisti e come ottenere il rimborso

È iniziato con avvio l’8 dicembre scorso il piano cashback 2020, che…

Bonus assunzioni giovani genitori: come funziona

Le aziende che assumono un giovane genitore hanno diritto al cosiddetto bonus…

Regno Unito, ci sarà un nuovo referendum per la Brexit?

Ufficialmente i cittadini del Regno Unito si sono già espressi, con la…

Dove si guadagna di più in Italia? La classifica del 2020

Una nuova classifica realizzata da JobPricing mette in evidenza quali sono i…