Concorso Banca d’Italia: assunzioni a tempo indeterminato
concorso Banca d'Italia

Novità interessanti in merito ad un concorso Banca d’Italia che prevede assunzioni a tempo indeterminato. Il bando è stato pubblicato di recente e consente di prendere parte a delle selezioni che mettono a disposizione 30 posti. Si cercano in particolare persone con una laurea in alcuni specifici settori. Andiamo a scoprire quali sono le caratteristiche del nuovo concorso, quali sono i requsiti richiesti e come partecipare alla sezione.

I requisiti per partecipare al concorso

Il nuovo concorso per la Banca d’Italia è rivolto in particolare a coloro che hanno una laurea in ingegneria o una laurea magistrale in statistica. Nello specifico si cercano 25 laureati in ingegneria che hanno delle determinate conoscenze in sistemi informativi e in gestione aziendale, oltre a 5 laureati in discipline statistiche.

Per quanto riguarda i 25 posti, si cercano persone con laurea in ingegneria gestionale o modellistica matematico-fisica con un punteggio di almeno 105 su 110. L’altra selezione prevede di assumere 5 laureati con una laurea (sempre con un punteggio di almeno 105 su 110) in scienze statistiche, matematica, fisica, statistica economica, finanziaria e attuariale o altre discipline, come indicato nel bando del concorso.

Come presentare la domanda

Per partecipare alle selezioni del concorso Banca d’Italia è necessario effettuare una specifica domanda, che deve essere presentata obbligatoriamente entro le ore 16 del 27 ottobre 2020.

I candidati possono partecipare ad una delle due procedure previste. È disponibile un’applicazione messa a disposizione di chi vuole effettuare la domanda, raggiungibile attraverso il sito ufficiale di Banca d’Italia.

Le prove da sostenere

Con una nota sulla Gazzetta Ufficiale saranno rese note le informazioni in merito al calendario della prova che i candidati dovranno sostenere. In particolare è prevista una prova scritta, con quattro quesiti a risposta sintetica e un elaborato breve in inglese.

Se supera la prova scritta, il candidato dovrà affrontare anche una prova orale, un colloquio sulle materie che vengono indicate nel programma e un dialogo in inglese. Possono anche essere oggetto della discussione le esperienze professionali eventuali e l’argomento della tesi di laurea.

Contenuti interessanti

Concorso Vigili del Fuoco 2020: requisiti e scadenze

Il Ministero dell’Interno ha emanato il bando di concorso Vigili del Fuoco…

Concorso Ospedali dei Colli Napoli: si cercano operatori socio sanitari

Gli Ospedali dei Colli Napoli hanno pubblicato un bando di concorso che…

Università di Messina: nuovo concorso per laureati

L’Università di Messina ha indetto un nuovo concorso rivolto a chi è…

Concorso a Terni per autisti di ambulanza: requisiti e come candidarsi

Con un nuovo bando di concorso pubblico si dà il via alla…