Assegno unico per figli under 21 in arrivo dal prossimo anno
assegno unico

La legge di bilancio 2021 ha disposto l’arrivo dell’assegno unico per i figli. In particolare la misura sarà corrisposta a vantaggio di coloro che hanno figli under 21 e si potrà ottenere così una cifra fino a 250 euro. Non è un provvedimento ancora in vigore, ma il tutto dovrebbe partire dal prossimo 1 luglio. L’assegno unico dovrebbe prevedere una quota fissa e una variabile, che cambia in base alla composizione del nucleo familiare e al valore dell’ISEE. Vediamo tutto più nello specifico.

Quali sono i requisiti per l’assegno unico

Quali sono i requisiti per ottenere l’assegno unico? Innanzitutto è molto importante considerare l’età dei figli, perché vale per i ragazzi fino a 21 anni a partire dal settimo mese di gravidanza. Sono previste anche delle maggiorazioni dal terzo figlio in poi e se nel nucleo familiare sono presenti delle persone disabili.

L’assegno unico verrà corrisposto per ciascun figlio e riguarderà molte famiglie. I nuovi beneficiari saranno in particolare i lavoratori autonomi, i liberi professionisti e i disoccupati.

Le famiglie interessate sarebbero 2,4 milioni e complessivamente la misura dovrebbe interessare 12,5 milioni di bambini e ragazzi. Di questi 10 milioni sarebbero minori.

Gli importi dell’assegno unico

Ancora non ci sono certezze per quanto riguarda gli importi, ma ci sono delle valide indicazioni che ci aiutano ad orientarci su questo argomento. La quota fissa dovrebbe andare dai 50 ai 100 euro per ogni figlio.

La somma variabile tiene conto del valore dell’ISEE della famiglia fino ad una soglia di 50 o 60.000 euro. Le famiglie con reddito medio basso potrebbero arrivare ad avere un importo mensile di 200 o 250 euro per ogni figlio.

Contenuti interessanti

Reddito di cittadinanza, scovati i primi furbetti

Luigi Di Maio, ministro del lavoro nonché primo promotore della misura, lo…

Come entrare nel mondo del lavoro dopo gli studi?

Nonostante le possibilità della rete siano sempre di più, al giorno d’oggi…

Si può andare dal veterinario? Cosa prevede il DPCM

Si può andare dal veterinario? L’ultimo DPCM ha stabilito delle regole anche…

Osteopata: cosa fa e chi è questa figura professionale

Un osteopata cosa fa? Cos’è l’osteopatia e quali sono gli ambiti che…