Nuovo DPCM: cosa cambia per parrucchieri e centri commerciali?
nuovo DPCM centri commerciali

Quali sono le novità del DPCM firmato poche ore fa dal Presidente del Consiglio? Una di queste riguarda alcune attività commerciali, che hanno subito delle specifiche limitazioni in relazione specialmente agli orari di apertura. Inizialmente si era parlato della possibilità di far chiudere bar e ristoranti nelle domeniche e nei giorni festivi. Successivamente questo punto indicato nelle indiscrezioni precedenti al decreto è stato rivisto e i punti dedicati alla ristorazione in Italia potranno restare aperti anche nei giorni festivi, ma fino alle 18. Lo stesso principio vale per gli altri giorni della settimana.

I ristoranti e i bar possono restare aperti dalle 5 alle 18

Le novità riguardano in particolare, oltre a bar e ristoranti, anche pub, gelaterie e pasticcerie. Gli orari di apertura di questi locali possono andare dalle 5 del mattino fino alle 18. Successivamente è vietato consumare bevande e cibi nei luoghi pubblici, ma si può continuare a consumare cibo nei locali degli alberghi e delle strutture ricettive, limitatamente ai clienti di queste strutture.

Dalle 18 alle 24 è possibile per gli esercizi commerciali che operano nel settore della ristorazione effettuare consegne a domicilio di cibi da asporto, ma non si possono effettuare consumazioni nelle vicinanze di questi esercizi commerciali.

Cosa cambia per parrucchieri e centri commerciali?

Molti si chiedono anche cosa cambia con il nuovo DPCM per i negozi di parrucchieri e per i centri commerciali. Queste attività non hanno dei limiti di orari, ma dovranno rispettare delle regole ben precise, che sono quelle che riguardano il distanziamento sociale e gli ingressi. Questi ultimi dovranno avvenire in modo scagionato.

I clienti quindi non dovranno sostare all’interno dei negozi più del tempo necessario per acquistare i prodotti in vendita.

Contenuti interessanti

Bonus PC e internet al via: come fare richiesta

È possibile da oggi, 9 novembre, effettuare la richiesta per il bonus…

Bonus 500 euro per le edicole: come fare domanda

Dall’1 ottobre 2020 è possibile richiedere il bonus 500 euro per le…

Aprire un autolavaggio self service: come fare e quanto costa

Avere le idee chiare su un’attività lavorativa che si vuole portare avanti…

Pace fiscale, l’Agenzia delle Entrate comunica le prime scadenze

In queste ore scade il termine per presentare gli emendamenti in Commissione…