Concorso INPS per consulenti di protezione sociale: come partecipare
concorso INPS

L’INPS ha avviato una delibera per un concorso riguardante consulenti di protezione sociale. Il consiglio di amministrazione dell’ente mette a disposizione 1.858 posti. Si attende nelle prossime settimane la pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale. I 1.858 funzionari saranno scelti per lavorare in area C con posizione economica C1. Avranno contratti a tempo indeterminato.

Quali sono i requisiti di accesso per il concorso INPS come consulenti

Per poter accedere al concorso INPS per consulenti di protezione sociale bisogna avere una laurea magistrale o specialistica in alcuni indirizzi specifici. Per esempio fra le tipologie di diplomi di laurea che vengono menzionati e che sono stati fissati dal consiglio di amministrazione possiamo ricordare i seguenti: laurea in finanza, in ingegneria gestionale, in relazioni internazionali e in scienze dell’economia.

Inoltre possono partecipare al concorso INPS in questione anche coloro che sono laureati in scienze delle pubbliche amministrazioni, in scienze economico-aziendali, in scienze statistiche, in servizio sociale e politiche sociali, in sociologia, in studi europei e in giurisprudenza.

Quando e come fare domanda per il concorso INPS

Per partecipare al concorso INPS come consulenti di protezione sociale, si deve produrre una domanda online, che deve essere inviata entro le ore 16 del 31esimo giorno successivo a quello in cui avverrà la pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale.

La commissione esaminatrice valuterà i titoli dei candidati e il punteggio che questi ultimi riporteranno nelle due prove scritte e nella prova orale.

La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie previste dal programma. Ci sarà anche una preselezione con quesiti su logica, cultura generale, informatica e lingua inglese.

Contenuti interessanti

Concorso Ministero dell’Interno per 350 amministrativi

È stato indetto un nuovo concorso per lavorare presso il Ministero dell’Interno.…

Concorso Marina Militare per Sottotenenti di Vascello: come partecipare

È possibile inviare la domanda di candidatura entro il 14 gennaio 2021…

Concorso per cancellieri esperti 2020: i requisiti e le prove

A breve arriverà il bando per alcuni concorsi del Ministero della Giustizia…

Concorso Accademia Aeronautica 2021: requisiti e domanda

Un nuovo bando di concorso Accademia Aeronautica 2021 è disponibile per gli…