Nuovo DPCM: i provvedimenti per le zone rosse, arancioni e gialle
nuovo DPCM

Col nuovo DPCM annunciato da Conte il 3 novembre, il Governo ha provveduto a suddividere l’Italia in diverse aree, tenendo conto della divisione delle regioni e della situazione che in ciascuna di esse si registra a livello epidemiologico. Le varie regioni sono state classificate in una zona rossa, gialla o arancione e, in base alla suddivisione stabilita, si applicano misure più o meno restrittive anche per quanto riguarda le attività lavorative. Vediamo di che cosa si tratta più nello specifico.

Qual è la suddivisione delle regioni nelle varie zone di colore differente

Inizialmente si era pensato di classificare le regioni a basso rischio come zone verdi. Poi la decisione ha voluto di considerare, al posto del verde, delle zone gialle. Infatti in queste regioni il rischio esiste, anche se non è molto elevato.

Le regioni che rientrano nella zona gialla sono quasi tutte, tranne quelle che fanno parte della zona arancione, le quali sono la Sicilia e la Puglia, e quelle che fanno parte della zona rossa, che sono la Lombardia, il Piemonte, la Calabria e la Valle d’Aosta.

Le limitazioni e le restrizioni disposte a livello nazionale

Nelle zone gialle vale il divieto di circolazione, quindi un coprifuoco, dalle 22 di sera alle 5 del mattino successivo. Sono ammessi soltanto gli spostamenti dettati da motivi di lavoro, di salute o di altre necessità importanti. Sempre nelle zone gialle è stata disposta la chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi. Sono stati chiusi i musei e le mostre e sui mezzi di trasporto pubblico c’è stata una riduzione della capienza al 50%.

Chiuse le sale giochi. I ristoranti e i bar possono rimanere aperti soltanto fino alle 18. Resta consentito l’asporto fino alle 22. Chiuse anche le piscine, le palestre, i cinema e i teatri.

Le stesse restrizioni si applicano alle regioni della zona arancione. Nella zona rossa, in più, c’è la chiusura dei negozi tranne che per i supermercati e per gli altri prodotti di necessità.

Contenuti interessanti

Coltivazioni redditizie: investire in agricoltura per guadagnare

Quali sono le migliori coltivazioni redditizie in questo periodo? Il settore dell’agricoltura…

Come aprire un fast food

Come aprire un fast food? Il fast food rappresenta una soluzione molto…

Palestre e piscine: che cosa cambia con l’ultimo DPCM

Le palestre e le piscine sono oggetto di una certa attenzione da…

Nuovo DPCM in arrivo a breve? Tutte le ipotesi

Con la crisi di Governo e con la possibile formazione di un…