Cashback 2020: gli acquisti e come ottenere il rimborso
cashback 2020

È iniziato con avvio l’8 dicembre scorso il piano cashback 2020, che dovrebbe portare ai consumatori la possibilità di ricevere un rimborso del 10% sugli acquisti che verranno effettuati entro il 31 dicembre di quest’anno. La cifra massima è rappresentata dalla soglia di 150 euro. Si tratta, come è stato chiarito ampiamente, di quella che viene considerata una fase sperimentale. In pratica è il cashback di Natale che dovrebbe anticipare il programma per il 2021.

Quali sono gli acquisti che vengono rimborsati

Innanzitutto dobbiamo dire che per questo cashback 2020 sono rimborsabili soltanto gli acquisti effettuati nei negozi fisici. Infatti il programma, almeno in questa fase, non è stato esteso agli acquisti online. L’obiettivo è infatti quello di incentivare l’uso della carta nei negozi fisici, mentre nell’e-commerce già spesso molti utilizzano i pagamenti elettronici.

Ci sono degli acquisti in particolare che sono soggetti al rimborso. Si tratta di prodotti come generi alimentari, farmaci, elettrodomestici, elettronica di consumo e abbigliamento. Inoltre sono rimborsabili anche il conto che si paga presso artigiani e professionisti, presso bar e ristoranti, presso i parrucchieri e il servizio per la cura della persona in generale. Rimborsabile anche la cifra spesa per il carburante.

Sono esclusi invece gli acquisti che vengono fatti per lo svolgimento di attività imprenditoriali o professionali. Sono escluse anche le operazioni eseguite presso gli sportelli bancomat e le operazioni che riguardano i pagamenti ricorrenti, come per esempio quelli relativi alle bollette.

Come ottenere il rimborso sugli acquisti

Quando verrà raggiunto il limite minimo di dieci acquisti validi, a febbraio 2021 riceveremo sul conto il rimborso automaticamente, dopo aver inserito l’IBAN in fase di registrazione nell’app IO.

Contenuti interessanti

Bonus TV 2021: come funziona e come richiederlo

Una delle novità in termini di agevolazioni economiche di quest’anno è quella…

Sbloccate 1.500 assunzioni di ricercatori universitari

Grazie alla Legge di stabilità – ha ricordato poco fa il ministro…

Lavorare a Tenerife: documenti necessari, come trovare lavoro

Lavorare a Tenerife è il sogno di tante persone. Le isole dell’arcipelago…

Controllo a distanza dei dipendenti: quali strumenti si possono utilizzare in base alla legge?

Statuto dei lavoratori e controllo dei dipendenti È lo Statuto dei Lavoratori…