Tirocini MIBACT per la digitalizzazione: 40 posti disponibili
tirocini MIBACT

Il MIBACT ha emanato un bando rivolto a tutti coloro che sono interessati a svolgere tirocini in tutta Italia. Si tratta di attività connesse con il processo di digitalizzazione del patrimonio culturale, attività che sarà svolta presso gli Archivi e le biblioteche di Stato. Più dettagliatamente dobbiamo dire che si tratta di tirocini retribuiti. In totale si tratta di 40 offerte.

Quali sono le posizioni attive e i posti disponibili

I tirocini promossi dal MIBACT mettono a disposizione 40 posti. Ci sono diverse posizioni attive. Nello specifico 30 sono i tirocini presso gli Archivi, come l’Archivio Centrale di Stato e le Soprintendenze archivistiche e bibliografiche. Altri 10 posti sono quelli per svolgere tirocini che sono rivolti principalmente alla digital library e che possono prevedere altre sedi di lavoro.

Per partecipare a questi tirocini, per candidarsi, bisogna avere un’età massima di 29 anni e aver conseguito una laurea specialistica in archivistica e biblioteconomia con una votazione di almeno 105 su 110.

Come candidarsi per i tirocini

Gli stage per la digitalizzazione prevedono una durata di 6 mesi. Vengono retribuiti con 1000 euro lordi al mese. Al termine del tirocinio si può conseguire anche un attestato di partecipazione, un titolo che è valutabile anche per altre selezioni nella Pubblica Amministrazione.

Per la candidatura bisogna collegarsi al sito dei beniculturali.it e va inviata la domanda per via telematica, seguendo le istruzioni. Le domande si possono mandare fino alle 14:30 del 30 gennaio.

Ci sono due posti disponibili presso l’Archivio Centrale dello Stato, 21 posti regionali presso le Soprintendenze archivistiche e bibliografiche, 7 posti presso gli Archivi di Stato e 10 a Roma presso le sedi dell’istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale.

Contenuti interessanti

Gruppo Espresso offre tirocini e borse nelle redazioni

Se vi piace la carriera giornalistica, e volete davvero entrare in grande…

Nuovo concorso Asst Lodi: 10 posti per infermieri

È stato pubblicato un bando per un nuovo concorso da parte dell’Asst…

Concorsi Ministero della Giustizia 2020: tutte le novità

Sono di prossima uscita i bandi per i concorsi per il Ministero…

INPS: 3mila assunzioni con selezione pubblica per contact center

Entro l’anno in corso sono previste 3.000 nuove assunzioni da parte dell’INPS…