Bonus auto elettriche 2021: come funziona
bonus auto elettriche 2021

La nuova Legge di Bilancio prevede nuove agevolazioni nell’ambito del bonus auto elettriche 2021. Si tratta di incentivi interessanti per chi ha un ISEE che non supera i 30.000 euro. Con questi nuovi incentivi si potrà usufruire di uno sconto del 40% per quanto riguarda l’acquisto di un mezzo di trasporto completamente ecologico. Scopriamo quali sono i requisiti che bisogna possedere e quali veicoli possono essere acquistati usufruendo di queste agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio 2021.

Il requisito dell’ISEE

Ne sapremo di più in via ufficiale entro il prossimo mese di febbraio, quando sarà messo a punto un decreto specifico che spiegherà tutti i dettagli in relazione a questa novità. Sappiamo però alcune informazioni molto interessanti che provengono direttamente dalla Legge di Bilancio.

Questo nuovo bonus auto elettriche sarà a disposizione per i nostri connazionali che hanno un ISEE non superiore a 30.000 euro. Si potrà usufruire, come abbiamo visto, nel dettaglio di uno sconto corrispondente al 40% sul prezzo necessario per acquistare auto elettriche.

I requisiti e le caratteristiche dell’auto

Tra i requisiti che bisogna avere per usufruire dello sconto, oltre all’ISEE del nucleo familiare, che non deve superare i 30.000 euro, ci sono alcune specifiche caratteristiche dell’auto. Quest’ultima deve essere nuova di fabbrica e con un’alimentazione esclusiva ad energia elettrica.

La potenza non deve superare i 150 kW. Inoltre si tratta di un bonus destinato esplicitamente all’acquisto di auto, nella categoria M1, come una misura alternativa all’ecobonus.

Inoltre il prezzo dell’automobile acquistata non deve superare i 30.000 euro. La riduzione del prezzo potrà essere al massimo di 12.000 euro, tenendo conto degli appositi limiti previsti.

Contenuti interessanti

Decreto Ristori bis: le misure previste

Il Governo è al lavoro sul Decreto Ristori bis, che prevede lo…

Vaccini nei luoghi di lavoro: accordo tra Governo e parti sociali

È stato raggiunto un accordo tra il Governo e le parti sociali…

Con il coronavirus persi 600mila posti di lavoro secondo l’Istat

L’Istat ha reso evidente un dato che si riferisce alla perdita dei…

Incentivi per start up: investimenti e digitalizzazione

Il Decreto Rilancio messo a punto di recente dal Governo con l’obiettivo…