Bonus condizionatori 2021: come funziona
bonus condizionatori 2021

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto il bonus condizionatori. Si tratta di un’agevolazione economica molto importante che può essere sfruttata per sostituire anche un vecchio impianto di climatizzazione, ma anche per l’acquisto di un nuovo apparecchio. L’obiettivo è anche quello di riuscire ad agevolare i contribuenti che hanno la possibilità di accedere a questo bonus anche senza limiti di ISEE.

Le regole per accedere alla detrazione con il bonus condizionatori

L’agevolazione che riguarda il bonus condizionatori 2021 è accessibile senza limiti di ISEE. Si tratta di una novità molto interessante che è inclusa nel pacchetto del bonus mobili.

I contribuenti possono così usufruire di una detrazione Irpef che va dal 50% al 65%. In alternativa possono scegliere un credito d’imposta cedibile a terzi o possono avere uno sconto in fattura sulla spesa.

L’Agenzia delle Entrate ha dato delle specificazioni, indicando che l’acquisto del condizionatore non deve rientrare tra i lavori di ristrutturazione di un immobile. Tuttavia è necessario che l’installazione del nuovo apparecchio rientri fra quegli interventi in grado di aumentare l’efficienza energetica degli edifici.

Come richiedere il bonus condizionatori 2021

È da tenere presente che l’importo massimo detraibile corrisponde alla cifra 46.154 euro. La spesa sostenuta per l’acquisto di un nuovo apparecchio di condizionamento e per la sua installazione deve essere indicata in sede di dichiarazione dei redditi.

Si deve essere in grado di dimostrare il pagamento tramite strumenti tracciabili e il bonus si può ottenere per tutti quegli interventi e quelle spese fatti entro il 31 dicembre di quest’anno.

Contenuti interessanti

Manovra, prevista anche una web tax

Giorni duri per la coalizione di governo: è stata portato a casa…

Wikipedia può essere un aiuto per il turismo: la scoperta

Alcuni economisti italiani del Carlo Alberto di Torino, insieme ad altri esperti…

L’Anpit propone il bonus shopping per il post pandemia

L’Anpit, Associazione nazionale per l’industria ed il terziario, ha fatto una proposta…

Viaggi in Italia e all’estero: come funzionano gli spostamenti

Con il nuovo DPCM firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e…