L’importanza dell’inglese per la ricerca di un lavoro

In molti Paesi, l’inglese è ormai un requisito indispensabile per poter accedere a qualsiasi tipo di impiego. Si tratta di una lingua che viene utilizzata sempre più spesso a livello internazionale, sia nel settore commerciale che in quello scientifico e tecnologico.

Nonostante questo, c’è ancora chi pensa che in Italia non sia necessario parlarlo fluentemente perché “tanto basta conoscere qualche espressione”. Questo atteggiamento è del tutto errato: i datori di lavoro italiani sono sempre più esigenti e richiedono candidati in grado di comunicare efficacemente in inglese: avere padronanza della lingua anglosassone non significa solo saper far fronte alle situazioni professionali più disparate, ma anche dimostrare agli altri la propria capacità di adattarsi a nuove realtà e mettersi alla prova.

Imparare bene l’inglese, magari attraverso un corso di Business English, può pertanto rivelarsi determinante per la ricerca di un buon impiego.

Cosa vogliono i datori di lavoro

I datori di lavoro vogliono che i candidati parlino fluentemente l’inglese perché questa è la lingua ufficiale del business a livello internazionale. Inoltre, i datori di lavoro sanno che i candidati che parlano bene l’inglese hanno maggiori probabilità di essere in grado di comunicare efficacemente con i clienti e altri dipendenti in tutto il mondo.

Trovare un corso di lingua inglese

Per i motivi che abbiamo già menzionato in precedenza, è importante trovare un corso di lingua inglese che si adatti alle proprie esigenze e alle proprie disponibilità.

In base al proprio livello di conoscenza della lingua, si potrà scegliere un corso più o meno intensivo. I corsi di lingua solitamente prevedono diverse ore settimanali di lezione in aula, ma è altrettanto importante dedicare del tempo allo studio autonomo per riuscire a migliorare il proprio livello linguistico. Inoltre, è importante fare rete nel modo giusto: partecipando a eventi e incontri che mettono in contatto datori di lavoro e potenziali candidati oppure seguendo i canali social ufficiali delle aziende che si interessano.

Perché è necessario parlare fluentemente l’inglese

La domanda che sorge spontanea è: perché è necessario parlare fluentemente l’inglese? Le ragioni sono molteplici.

  • Innanzitutto, come già detto, la maggior parte della ricerca sul web viene effettuata in questa lingua.
  • In secondo luogo, moltissimi bandi di concorso internazionali prevedono la conoscenza dell’inglese come requisito fondamentale.
  • Inoltre, anche se non si vuole andare all’estero, è sempre più probabile che ci si trovi a dover affrontare un colloquio di lavoro in inglese con un potenziale datore di lavoro straniero.
  • Infine, nel mercato del lavoro attuale le aziende italiane cercano personale altamente qualificato e preparato anche nella lingua anglosassone per poter competere su scala internazionale.

L’inglese è la lingua più parlata al mondo e questo lo rende indispensabile per chiunque voglia fare carriera a livello internazionale. Parlare fluentemente l’inglese ti darà un vantaggio competitivo rispetto ai candidati che non lo parlano, poiché sarai in grado di comunicare efficacemente con colleghi e clienti di tutto il mondo. Inoltre, imparare l’inglese ti consentirà di accedere a una vasta gamma di materiali di ricerca e altre risorse che altrimenti sarebbero inaccessibili.

Continuare a imparare ed esercitarsi a parlare

L’apprendimento dell’inglese non si ferma mai una volta che si inizia: per questo motivo, è importante continuare a esercitarsi e praticare l’inglese per migliorare le proprie competenze linguistiche.

Ci sono molte opportunità per fare pratica, come leggere libri e riviste in inglese, guardare film e programmi televisivi in lingua originale o partecipare a conversazioni con persone che parlano fluentemente l’inglese.

Sfruttare al meglio le proprie competenze in inglese

In un mondo globalizzato, l’inglese è la lingua più importante per la ricerca di un lavoro. Se si vogliono sfruttare al meglio le proprie competenze linguistiche, è necessario parlare fluentemente l’inglese e avere un buon livello di scrittura. Inoltre, è importante essere in grado di comunicare efficacemente con i datori di lavoro e i potenziali clienti.

Contenuti interessanti

Tav, si stringono i tempi e il governo si spacca

Sono molti coloro che dubitano che la coalizione di governa riesca a…

In arrivo 60mila assistenti civici volontari per le norme anti contagio

Si pensa al reclutamento di 60mila assistenti civici volontari che nel nostro…

Bonus Rioccupazione 2020: cos’è e come funziona

Il bonus Rioccupazione 2020 è un beneficio che spetta a quei datori…

Bonus trasporti per treni e autobus: come funziona, requisiti, quando fare domanda

Il Decreto Aiuti Bis ha introdotto una novità interessante per chi si…