Leasing, buona alternativa al noleggio auto
Leasing-buona-alternativa-al-noleggio-auto

Non avete la possibilità o la volontà di acquistare un’auto tutta vostra?

Niente paura, certamente le alternative non mancano: si può ricorrere al noleggio, sia a breve che a lungo termine, ma anche al leasing.

Il leasing in generale consente di acquistare automobili usate o nuove con costi ragionevoli e diverse condizioni, particolarmente conveniente per le aziende che necessitano di una macchina o di una flotta aziendale, ma anche sempre più diffuso tra i privati.

Nel leasing è un operatore finanziario (denominato “lessee”) ad acquistare il mezzo di trasporto per conto del cliente (noto come “lessor”), concedendone a quest’ultimo l’utilizzo a fronte del pagamento di un canone periodico mensile e di un anticipo.

Il canone mensile può prevedere anche l’erogazione di servizi aggiuntivi, come la manutenzione ordinaria, il cambio gomme e la polizza RCA. L’anticipo invece è chiamato anche “maxi-rata” e rappresenta una sorta di garanzia per il pagamento della quota mensile.

Nella fase di contrattazione le due parti si accordano sulla durata del canone e sull’importo mensile, che potrà essere a tasso fisso o indicizzato.

Alla scadenza del contratto, che in genere ha una durata di 5 anni, il locatario ha la possibilità di scegliere se riscattare il veicolo e intestarselo, pagando il valore residuo, oppure restituirlo alla società di leasing.

Per sottoscrivere un contratto di leasing, i privati devono comunque dimostrare di utilizzare il veicolo per esigenze di lavoro. In genere le aziende prevedono delle offerte specifiche rivolte a liberi professionisti e i titolari di partita iva.

Contenuti interessanti

Terza ondata di Covid in Italia? Le dichiarazioni di Giorgio Palù

Si continua a parlare del rischio di una terza ondata di Covid…

Il 31 dicembre viene pagato di più in busta paga?

La giornata del 31 dicembre, dal punto di vista lavorativo, viene pagata…

Bonus affitto fino a 1200 euro: i requisiti per ottenerlo

Una delle novità più interessanti in termini di agevolazioni disponibili in questi…

Reddito di emergenza: al via la richiesta per due mesi in più

Al via da oggi, 10 novembre, le domande per ottenere il reddito…