Con il coronavirus persi 600mila posti di lavoro secondo l’Istat
posti di lavoro

L’Istat ha reso evidente un dato che si riferisce alla perdita dei posti di lavoro a causa dell’epidemia di coronavirus. Si tratta di dati negativi che si riferiscono e fanno comprendere ancora più a fondo le condizioni dell’economia italiana in riferimento in particolare al mese di giugno.

L’occupazione è scesa a causa dell’epidemia

Gli esperti dell’Istat hanno spiegato che da febbraio di quest’anno, ovvero da quando si è verificato anche nel nostro Paese il diffondersi della pandemia, si sono persi in Italia circa 600mila posti.

Gli inattivi sono passati a più di 700mila. Se si confrontano questi dati con quelli relativi a giugno dell’anno scorso, il calo è molto evidente, perché si è avuta una percentuale di -3,2%.

I dati negativi si riferiscono sia ai dipendenti che agli autonomi. Inoltre coinvolgono in maniera trasversale tutte le classi di età. L’Istat afferma che, proprio per il calo dell’occupazione, ci sono molte famiglie in più a rischio povertà. Si tratta di un dato allarmante, visto che si parla di 2,1 milioni in più di famiglie a rischio povertà assoluta.

Aumenta in Italia il tasso di disoccupazione

Di fronte a quelli che sono i dati relativi all’occupazione, fanno preoccupare anche i tassi di disoccupazione, che nel nostro Paese aumentano inesorabilmente.

Infatti si è calcolato che in Italia la disoccupazione risale all’8,8%, aumentando di 0,6 punti a giugno rispetto a maggio. Sono 149mila persone in più che sono alla ricerca di un lavoro, soprattutto gli uomini, con il coinvolgimento di tutte le classi di età.

Contenuti interessanti

Roma, la Raggi ha cambiato idea sulle monetine

Potremmo già soprannominarle le monetine “della discordia”: sono dovuti intervenire vari politici…

Aprire un pub: requisiti, cosa serve e quanto costa

Come aprire un pub per offrire un servizio di questo tipo ai…

Aumentate le domande di disoccupazione a causa del coronavirus

Sono aumentate le domande di disoccupazione. Lo affermano gli ultimi dati messi…

Cosa si può fare a Pasqua e cosa è vietato

Cosa si può fare a Pasqua nel nostro Paese ormai da tempo…