Gli autovelox fissi arrivano anche in città con il DL Semplificazioni
autovelox fissi

Gli autovelox fissi verranno installati anche in città, sulle strade urbane locali e di quartiere. È questa una delle novità più importanti stabilite dal DL Semplificazioni, che, dopo la sua approvazione al Senato, introduce delle nuove norme per quanto riguarda il Codice della Strada.

Che cosa prevedono le norme sugli autovelox in città

L’obiettivo è quello di passare ai controlli della velocità anche nei centri urbani, installando degli autovelox che rimarranno fissi anche sulle strade urbane locali e di quartiere, dove fino ad oggi erano vietati.

Sarà il prefetto ad analizzare la situazione delle strade e a valutare quelle dove avvengono più incidenti, per dare il via libera all’installazione degli autovelox. In questa maniera si pensa di tutelare maggiormente i pedoni e i soggetti più vulnerabili.

Con la mobilità ai tempi del coronavirus sia i pedoni che i ciclisti necessitano di maggiori tutele e fra le novità del DL Semplificazioni è prevista anche l’introduzione di una strada urbana ciclabile ad unica carreggiata con degli appositi marciapiedi e delle banchine pavimentate. Si pensa anche di inserire una specifica segnaletica orizzontale e verticale per dare priorità alle biciclette.

Le altre novità sulla riforma del Codice della Strada

Come hanno già evidenziato gli esperti, con le novità introdotte dal DL Semplificazioni si tratta di attuare quella che potrebbe essere definita a tutti gli effetti una mini riforma del Codice della Strada.

Infatti tra le norme non ci sono soltanto quelle per l’introduzione degli autovelox in città, ma anche per esempio il fatto che gli scooter a tre ruote potranno circolare in autostrada.

Contenuti interessanti

Nuovo aumento delle bollette di luce e gas dall’1 aprile

È previsto un nuovo aumento delle bollette della luce e del gas…

Pertosse, paura in Veneto per tre neonate contagiate

In queste ore la regione Veneto è alle prese con l’allarme West…

Bonus TV 2021: a chi spetta e come richiederlo

È stato lanciato il bonus TV 2021. Il tutto ha l’obiettivo di…

Bonus sociale 2020: entro il 31 luglio occorre rinnovare la richiesta

I beneficiari del bonus sociale 2020, che prevede l’ottenimento di uno sconto…