I bagni degli aerei diventano anti Covid: l’idea dal Giappone
bagni aerei

L’epidemia di coronavirus ha coinvolto in maniera particolare anche le compagnie aeree, le quali hanno fatto di tutto per adeguarsi alle norme maggiori di sicurezza, proprio per ridurre al minimo il rischio dei contagi. Per il settore dei viaggi in questi mesi non è stato affatto facile, nonostante ci siano stati molti cambiamenti che avrebbero dovuto favorire una maggiore sicurezza a bordo. Adesso però arriva un’altra importante novità.

La porta che si apre senza le mani

Arriva direttamente dal Giappone l’idea innovativa che vuole limitare ancora di più i contagi da Covid negli aerei, predisponendo un vero e proprio bagno anti coronavirus. Si tratta di un bagno molto particolare, in cui è installata una porta che si apre senza il bisogno di usare le mani.

Alcune ricerche infatti mettono in evidenza che uno degli spazi degli aerei in cui si può essere più contagiati è costituito proprio dal bagno, soprattutto se si toccano le superfici. Per questo in Giappone hanno pensato ad una porta che si apre senza bisogno di essere toccata.

La porta che si apre usando il gomito

Già un prototipo di questo progetto è stato realizzato ed è stato messo in mostra nell’aeroporto di Tokyo. Gli esperti infatti vogliono capire se questo tipo di soluzione possa piacere o meno ai passeggeri.

Più esattamente la porta innovativa si apre usando il gomito del braccio. In questo periodo la porta è in fase di test all’interno di un progetto molto particolare che si sta mettendo a punto per garantire la sicurezza nei voli. Si attendono ulteriori sviluppi.

Contenuti interessanti

Bonus centri estivi 2020: come funziona e come fare domanda

Il bonus centri estivi 2020 è una misura prevista dal Decreto Rilancio,…

Hiv, ragazzi potranno fare il test senza il consenso dei genitori

Tra i virus più subdoli c’è senza dubbio l’Hiv, virus che notoriamente…

Lockdown: quali zone rischiano di diventare rosse

Il Governo presto potrebbe dare l’annuncio di un nuovo DPCM, a partire…

Licenziarsi perché il lavoro non piace, conviene?

Licenziarsi perché il lavoro non piace, davvero conviene oggi? La questione è…