Concorso Inail per 41 informatici: le novità
concorso Inail informatici

Sono state pubblicate delle novità in merito alle prove del concorso Inail destinato all’assunzione di 41 persone che ricopriranno il ruolo di informatici. La procedura di selezione che è stata stabilita è prevista per soli esami e metterà a disposizione dei contratti di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno, con riferimento all’area C. Il bando specifica nel dettaglio tutti i requisiti che bisogna avere per partecipare alla selezione, compresa la laurea.

I requisiti per partecipare

Oltre ai comuni requisiti che di solito vengono richiesti per la partecipazione ai concorsi pubblici, per partecipare al concorso Inail per 41 informatici è richiesta una laurea in appositi indirizzi che sono indicati dal bando ufficiale. Inoltre è richiesta la certificazione di lingua inglese almeno di un livello B1.

In particolare, tra i requisiti richiesti, ci sono le lauree triennali in L-18, L-31, L-33, L-35, L-41, le lauree magistrali rientranti nelle classi LM-18, LM-27, LM-29, LM-32, LM-40, LM-56, LM-66, LM-77, LM-82, LM-83, LM-91, una laurea specialistica equiparata alle classi magistrali o un diploma di laurea equiparato ad una delle specifiche classi magistrali indicate.

Le prove scritte

La prima prova scritta che i candidati devono affrontare per partecipare al concorso ha un contenuto teorico. I candidati devono rispondere a dei quesiti a risposta multipla su diverse tematiche, da elementi di diritto amministrativo e domande sull’ingegneria del software e sulle reti di telecomunicazione.

La seconda prova scritta, sempre con contenuto teorico, non consisterà nella risoluzione di casi, ma si svolgerà sempre con domande a risposta multipla sull’informatica nella PA.

Pochi giorni fa è stato pubblicato un avviso in Gazzetta Ufficiale, tramite il quale viene specificato che le prove scritte verranno effettuate in un’unica sessione con il supporto di strumenti informatici.

Contenuti interessanti

Concorso pubblico PNRR: 500 posti disponibili

Molto presto sarà bandito un concorso per il PNRR. Si tratta del…

Concorso Comune di Cuneo: nuove assunzioni a tempo indeterminato

Il Comune di Cuneo ha messo a disposizione un nuovo bando di…

Concorso MIBACT Emilia Romagna: selezione per otto posti

Sono disponibili 8 posti di lavoro nell’ambito del nuovo concorso MIBACT Emilia…

Concorsi pubblici 2021: quali sono sospesi con il nuovo DPCM

Il nuovo DPCM ha dettato delle regole ben precise per quanto riguarda…