Molte le reazioni e le proteste contro il nuovo DPCM di Conte
nuovo DPCM di Conte

Molte sono le reazioni e già le proteste che si sono fatte sentire contro il nuovo DPCM di Conte, valido dal 26 ottobre al 24 novembre. Sia alcuni esponenti politici che i rappresentanti dei lavoratori si sono fatti sentire a contestare delle norme che appaiono troppo restrittive per il tessuto produttivo del Paese.

La protesta degli operatori del cinema e dei teatri

Il presidente di Agis, Carlo Fontana, ha inviato una lettera a Franceschini e al Premier Conte. Fontana ha espresso la sua contrarietà per la chiusura dei cinema e dei teatri, appellandosi a quelle che sarebbero le opinioni di gran parte dell’opinione pubblica.

Il presidente dell’Agis si è detto contrariato per lo stop dei teatri, del cinema e dei luoghi dello spettacolo e per tutte le attività del settore, perché tutto questo comporterebbe un colpo superabile soltanto difficilmente.

Le proteste si fanno sentire in tutta Italia

Da Palermo a Messina, ma anche a Milano, si fanno sentire le proteste da parte di chi è sceso in piazza contro le misure restrittive, in particolare facendo riferimento alla chiusura anticipata di bar e ristoranti, oltre che per lo stop imposto alle palestre, alle piscine e ai centri benessere.

Da parte politica Vito Crimi del Movimento 5 Stelle ribadisce che le misure del Governo sono importanti per contenere il virus, nonostante siano sentite come molto dolorose.

Insorgono i presidi

Il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli, fa appello all’autonomia scolastica, contrastando la didattica a distanza e facendo riferimento all’organizzazione flessibile delle scuole, in modo da venire incontro alle esigenze del territorio.

Contenuti interessanti

Licenziarsi perché il lavoro non piace, conviene?

Licenziarsi perché il lavoro non piace, davvero conviene oggi? La questione è…

Pagamento delle pensioni di marzo 2021 al via: il calendario

Al via il pagamento delle pensioni di marzo 2021. Il calendario è…

Vaccini, in molte Regioni italiane non c’è copertura

In molte Regioni italiane non c’è sufficiente copertura per i vaccini La…

Lavorare in Canada: documenti necessari e professioni più richieste

Quella di lavorare in Canada è un’opportunità che sempre più viene presa…