TFA sostegno 2021: i requisiti per partecipare
TFA sostegno

È stato approvato dal Ministero il nuovo ciclo del TFA sostegno, che per l’anno in corso mette a disposizione la conclusione di un percorso di corsi relativi alla specializzazione proprio in questo settore. In totale, tra il 2018 e il 2021, sono stati previsti 40.000 posti. Nel nuovo ciclo del TFA sostegno, il VI, verranno messi a disposizione degli interessati i posti non compresi nei cicli precedenti, che corrispondono ad un totale di 6.191. Si pensa anche ad una possibile apertura e si punta all’aggiunta degli idonei in soprannumero.

I requisiti per partecipare al TFA sostegno

Vediamo quindi quali sono i requisiti per partecipare all’ultimo ciclo del TFA sostegno. Nello specifico si fa riferimento all’abilitazione relativa alla classe di concorso e si fa riferimento in alternativa ad altri titoli.

Nel dettaglio si tratta di una laurea magistrale o a ciclo unico, ad un diploma di alta formazione artistica, musicale e coreutica di II livello o ad un titolo equipollente, che sia coerente con le classi di concorso specifiche insieme ai 24 CFU.

In relazione alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria, sono previsti come requisiti altri titoli di studio. Si parla della laurea in scienza della formazione primaria oppure di un diploma magistrale o di un diploma di liceo socio psicopedagogico o ancora di un diploma ad indirizzo linguistico sperimentale entro l’anno scolastico 2001/2002.

Quando inizierà il TFA sostegno?

Per il momento non si sa quando si svolgeranno le selezioni e in particolare quando sarà dato il via alla procedura del TFA sostegno in questo nuovo ciclo.

Infatti non è stato ancora pubblicato un bando specifico per questo percorso, che comunque dovrebbe cominciare entro tre mesi.

Contenuti interessanti

Laurea in psicologia online: opportunità, sbocchi e caratteristiche

Una delle lauree più ricercate in Italia è senza ombra di dubbio…

Apicoltura, come iniziare questa attività: costi, materiale e formazione

Apicoltura: come iniziare? Quella dell’apicoltura sicuramente è un’attività molto interessante. Se condotta…

Nuove lauree abilitanti: niente esame di Stato per diversi professionisti

Con un disegno di legge che è stato presentato all’ultimo Consiglio dei…

Laurearsi in criminologia: come diventare criminologo

Laurearsi in criminologia rappresenta il desiderio di molte persone. Iniziamo però a…