Concorso Regione Lombardia per 5 giornalisti: come partecipare
concorso Regione Lombardia

Un nuovo concorso della Regione Lombardia è disponibile ed ha l’obiettivo di procedere con l’assunzione a tempo pieno con contratto a tempo determinato di cinque giornalisti specializzati, nella categoria D1. Nello specifico è previsto un trattamento economico che corrisponde a 22.135,47 euro lordi annuali. Le candidature per partecipare alla procedura di selezione sono possibili fino al prossimo 25 marzo 2021. Vediamo tutte le indicazioni.

I requisiti per partecipare al concorso

Per la partecipazione al concorso bisogna essere in possesso di alcuni requisiti in particolare. È necessario essere maggiorenni e avere la cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea oppure di altre categorie, come indicato dal bando.

Oltre ai requisiti generali solitamente richiesti per la partecipazione ai concorsi pubblici, bisogna avere una laurea almeno triennale ed essere iscritti all’Ordine dei Giornalisti. È segnalato nel bando che c’è la riserva di un posto per i volontari delle FF.AA.

Come candidarsi al concorso della Regione Lombardia

La domanda di partecipazione al concorso può essere effettuata direttamente online dalla sezione dedicata ai concorsi del sito della Regione Lombardia, entro le ore 12 del 25 marzo 2021. È possibile effettuare l’accesso con carta nazionale dei servizi o attraverso lo SPID.

È comunque fondamentale leggere il bando per sapere tutti i dettagli in merito ai requisiti necessari per fare domanda e alle comunicazioni relative alla possibilità della presentazione della candidatura stessa. Tutti i dettagli è possibile rintracciarli direttamente nel bando di concorso.

Contenuti interessanti

Università La Sapienza di Roma: nuovi concorsi per l’area tecnica

Due nuovi concorsi sono stati proposti dall’Università La Sapienza di Roma, con…

Concorso per cancellieri esperti 2020: tutti i dettagli

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per il concorso per cancellieri esperti…

Domanda ATA 24 mesi 2022: requisiti e come partecipare

Presto sarà la volta di presentare la domanda ATA 24 mesi per…

Concorso Vigili del Fuoco 2021: come candidarsi

Il Decreto Rilancio ha autorizzato delle assunzioni che riguardano il corpo nazionale…