Bonus verde: come ottenere l’agevolazione fiscale
bonus verde

La Legge di Bilancio 2022 ha confermato che anche per quest’anno ci sarà il bonus verde. Si tratta di un’agevolazione fiscale che viene concessa per tutti quegli interventi che rientrano nella manutenzione straordinaria dei terrazzi, dei giardini e di tutte le aree scoperte, con la sistemazione di alberi e piante. È una detrazione molto interessante, perché consente di avere una detrazione Irpef del 36%, con un limite di spesa di 5.000 euro.

Come ottenere le detrazioni fiscali del bonus verde

È importante, per ottenere la detrazione fiscale prevista dal bonus verde 2022, sostenere le spese degli interventi tramite strumenti che consentono di essere tracciabili. Quindi bisogna pagare con assegni non trasferibili, con carte di credito o bancomat e bonifici.

Per ottenere le agevolazioni, bisogna agire direttamente al momento della dichiarazione dei redditi, in modo da ottenere un rimborso, il cui importo, sempre uguale, viene ripartito in 10 quote annuali.

Quali sono gli interventi ammessi

Il bonus verde riguarda una serie di interventi che sono relativi non soltanto alle case indipendenti, infatti sono ammesse anche alcune spese agevolabili sostenute in condominio.

A norma di legge il bonus spetta per la sistemazione di aree scoperte, di unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, di impianti di irrigazione o per la realizzazione di pozzi. Stiamo parlando naturalmente di sistemazione a verde.

Si possono agevolare anche le spese per realizzare coperture a verde o giardini pensili e sono finanziabili e rimborsabili non soltanto le spese di progettazione, ma anche quelle di manutenzione.

Ne possono beneficiare i proprietari, gli inquilini, i comodatari o coloro che hanno un diritto reale di godimento sull’immobile.

Contenuti interessanti

Lavorare in libreria: requisiti, compiti e formazione

Chi ama leggere e trascorrere del tempo in compagnia di un buon…

Ridere e scherzare fanno bene al lavoro secondo uno studio

Ridere e scherzare sul luogo di lavoro fa bene, perché migliora la…

Congedo parentale straordinario fino al 31 luglio: come richiederlo

Il congedo parentale straordinario è stato prorogato dal Decreto Rilancio fino al…

Con il Decreto Agosto arrivano incentivi per 400mila assunzioni

Importanti e interessanti novità arrivano con il Decreto Agosto, che mette a…