Governo, dubbi sulla sua tenuta anche prima delle elezioni europee
Governo dubbi sulla sua tenuta anche prima delle elezioni europee

Che l’alleanza gialloverde non avesse lunga vita non è mai stato un mistero su nessuno, ed in tanti erano pronti a scommettere che non avrebbe tenuto all’urto dei risultati delle prossime elezioni europee.

Ma questo governo sta stupendo più di quanto non abbia già fatto finora: la crisi è scoppiata addirittura in piena campagna elettorale.

Se le posizioni divergenti di Lega e 5 Stelle non sono mancate su nessun argomento, a far detonare il tutto è stato il cosiddetto “Caso Siri” e sembra che non vi sia soluzione di continuità.

In primis Matteo Salvini sembra aver deciso di abbandonare la linea dei giorni scorsi, in cui ha sempre cercato di tranquillizzare e per la prima volta, durante i suoi comizi in Emilia Romagna, ha espresso tutti i suoi malumori, facendo intendere che è venuta meno soprattutto la fiducia nel premier Giuseppe Conte.

Per di più, la decisione del premier di togliere le deleghe al sottosegretario alle Infrastrutture Armando Siri, indagato per corruzione, è considerato uno schiaffo proprio diretto a Salvini, ispirato da Luigi Di Maio e dai 5 Stelle.

Luigi di Maio, dal canto suo, elogia la scelta di Conte, annuncia il prossimo Consiglio dei ministri per «l’8 o il 9 maggio» e aggiunge che se ci sarà bisogno di votare sulle dimissioni di Siri i Cinque stelle hanno la «maggioranza assoluta».
Ed ora? Lo scopriremo durante il prossimo consiglio dei ministri, e alla sua conclusione non è detto che l’Italia avrà ancora un governo.

foto@Flickr

Contenuti interessanti

Ipotesi riaperture in Italia dopo il 20 aprile: cosa potrebbe cambiare

Dopo i giorni delle feste di Pasqua, con tutta Italia zona rossa,…

Il 60% degli italiani non vuole rinunciare allo smart working

Una ricerca condotta da Wyser ha messo in evidenza un dato molto…

Immobili le case si vendono online in Europa

La vendita degli immobili in Europa è prevalentemente online, in rete si…

Aumenti in bolletta: dall’1 ottobre rincari per luce e gas

I consumatori italiani devono fare i conti con degli aumenti in bolletta,…